In caso di mancata o parziale ricezione delle richieste da parte di Pluribus One WAS® il problema potrebbe essere legato alla presenza di configurazioni relative a Access Log e a Error Log che vanno a sovrascrivere quelle appena inserite.
Le definizioni di Access Log e Error Log possono essere specificate all’interno dei diversi contesti del file di configurazione di NGINX® (ad es.: main, http, stream, server e location). Una nuova definizione andra a sovrascrivere quelle preesistenti nei livelli piu alti. Al contrario, nel caso di più definizioni all’interno dello stesso contesto, il messaggio verra scritto in tutti i file di LOG configurati.
Esempio #1:
http {
error_log logs/error1.log warn;
server {
error_log logs/error2.log warn;
}
}
In questo caso il Error Log è stato definito in due contesti differenti: http e server. Il secondo è relativo ad un livello più basso, quindi piu specifico. La configurazione del Error Log inserita al suo interno andra quindi a sovrascrivere quella scritta per il contesto http. In caso di errore, il messaggio sara quindi unicamente inserito nel file error2.log.
Esempio #2:
http {
access_log logs/access1.log;
access_log logs/access2.log;
}
In questo secondo esempio le due configurazioni per il Access Log sono state inserite all’interno dello stesso contesto http. Nel momento in cui verra completato il processamento della richiesta, il messaggio sara loggato in entrambi i file access1.log e access2.log.
Prima di procedere all’inserimento delle nuove righe di configurazione occorre quindi verificare quali direttive siano gia state definite ed in quali contesti, in modo da poter aggiungere le nuove definizioni allo stesso livello delle vecchie.