Ogni software contiene qualche bug, non c'è scampo! Trovare bug e risolverli è parte integrante della vita quotidiana di ogni team di sviluppatori software. Qui a Pluribus One la nostra "Storia dei Bug" inizia con il bug finding (cercare e trovare bug), continua con il bug tracking (catalogare bug) e termina con il bug solving (risoluzione dei bug).
Bug Finding
Il nostro team di sviluppatori software sfrutta il testing automatico del codice per cercare e trovare nuovi bug ma non disdegna, anzi adora, andare "a caccia di bug"; niente è meglio di trovare questi piccoli fastidiosi bug nascosti tra le linee di codice. A volte un bug riesce a sfuggire allo sguardo attento dei nostri sviluppatori e resta nascosto fino a che non viene scovato da un nostro cliente, proprio una persona come te. Nel triste caso in cui tu ti dovessi trovare a notare qualcosa di strano nel software non esitare a contattarci! Non importa che sia una schermata anomala che non ti aspetti, un improvviso rallentamento del software, faccelo sapere! Potresti iniziare consultando le nostre FAQ e la sezione Bug & Risoluzione Problemi in questa Knowledge Base per trovare una soluzione. Se non riesci a trovare una soluzione non esitare a contattarci direttamente usando la nostra sezione ticket.
Bug Tracking
Qui a Pluribus One teniamo traccia di tutti i bug del nostro software, sia quelli risolti che quelli ancora da sistemare. Ci comportamo come curiosi e devoti entomologi (ps: "bug" in lingua inglese vuol dire "insetto") che conservano e classificano esemplari; classifichiamo i bug secondo tre parametri: tipologia, gravità, priorità. Capire come classifichiamo i bug ti aiuterà a capire come lavoriamo per fornirti il miglior software possibile! Di seguito ti spieghiamo come usiamo questi tre parametri.
Tipologia di Bug
Ogni bug infesta ha un negativo differente sul software, questi sono le tipologie di bug che usiamo per la nostra classificazione:
- Funzionale - Un bug funzionale interrompe il normale flusso di lavoro e a volte causa dei comportamenti inattesi da parte del nostro software. Esempi? Una schermata non attesa nella Interfaccia Utente o uno strano valore mostrato in una tabella.
- Visivo/Estetico - Notare questa tipologia di bug è solitamente molto facile poiché ha effetto su aspetti "estetici" dell'interfaccia utente. Osservando l'interfaccia ti sembra che ci siano elementi mancanti? Colonne o elementi fuori posto? Sono chiari segni di un bug visivo/estetico!
- Contenuto/Testuale - Questa tipologia è relativa a errori nei testi e comprende caratteri mancanti, errori grammaticali o di traduzione. Immagina di trovare scritto parte bugz invece di bugs... sarebbe un errore sciocco vero? Decisamente! Anche gli errori sciocchi o meno gravi vanno corretti.
- Prestazioni - Il tuo software è lento nel funzionamento? I tempi di caricamento sono lunghi, diciamo ESTREMAMENTE lunghi? Se ti trovi in questa situazione hai davvero trovato un bug della tipologia "prestazioni".
- Blocco - Si tratta di un vento molto triste e grave e che, si spera, sia anche eccezionalmente raro... ogni improvvisa interruzione del nostro software rientra in questa tipologia di bug.
Gravità di Bug
Ogni bug è una fonte di problemi ma non tutti i bug sono problematici in maniera equivalente. La Gravità di un Bug è un modo per indicare e misurare quanto uno specifico bug stia causando problemi. Questi sono i livelli di gravità in ordine crescente:
- Bassa - Un bug di questa gravità nel caso peggiore è una lieve fonte di fastidio. Si tratta di piccoli problemi che possono infastidirti mentre usi il software ma che non ti impediscono comunque di lavorare.
- Media - I bug di questa gravità possono essere estremamente fastidiosi ma non ti impediranno di utilizzare le funzionalità principali del software. Non è da escludere che tu riesca a trovare un qualche "stratagemma" per aggirare il bug e proseguire con il tuo lavoro.
- Alta - Questo tipo di bug può avere un impatto notevole sul tuo flusso lavorativo e impedirti del tutto di usare alcune funzionalità principali del software o comunque creandoti seri problemi. Questo genere di bug va risolto il prima possibile
- Critica - Qui parliamo del genere di bug con cui nessuno vorrebbe mai avere a che fare. MAI. I bug critici hanno un profondo impatto sulla tua attività lavorativa e possono causare perdite di dati e ridurre la sicurezza del software. Questo genere di bug merita il massimo livello di attenzione e vedendolo potresti voler gridare "sterminatelo!"; non preoccuparti, risolvere questo genere di bug è sempre una priorità per i nostri sviluppatori.
- Bloccante - Nella grande famiglia dei bug, questi sono in assoluta la peggior specie... I peggiori piantagrane con cui tu possa avere a che fare. I bug "bloccanti" impediscono completamente al tuo software di funzionare, sono estremamente rari e di solito compaiono al primo avvio del software, durante la installazione o dopo il riavvio del sistema. Questi bug, assieme ai loro amici "bug critici", sono sempre prioritari per il nostro team di sviluppo e vengono risolti il prima possibile.
Priorità di Bug
Ogni bug merita di essere eliminato risolto, ha diritto di essere risolto, potresti persino dire che ogni bug è un po' "alla ricerca di attenzioni". Qui in Pluribus One, come puoi immaginare, vorremmo avere una bacchetta magica che ci consenta di risolvere in un attimo tutte le bug... purtroppo questo non è possibile e siamo quindi costretti ad assegnare delle priorità. Usiamo quattro livelli di priorità, dal minore al maggiore sono: bassa, media, alta, immediata.
- Bassa - Questo genere di bug non verrà risolto presto perché compare molto raramente e/o ha un basso impatto sul tuo lavoro. Può sembrare triste ma questo genere di bug dovrà aspettare che i nostri sviluppatori si "prendano cura" prima di altri bug più problematici.
- Media - Questi bug verranno risolti presto e i nostri sviluppatori stanno già pianificando come sterminarli. Questa priorità è quella più comune e solitamente è associata a migliorie del codice che vengono rilasciate nel corso delle comuni release software.
- Alta - questa priorità è associata a bug che stanno causando seri problemi ai nostri clienti o che potrebbero iniziare a breve a dare problemi. I nostri sviluppatori si prendono cura di questi bug il prima possibile. Qui in Pluribus One ci impegniamo sempre al massimo per rimuovere questo genere di bug il prima possibile. Questo genere di bug viene risolto tramite normali release software e patches di correzione.
- Immediata - La priorità più alta possibile per un bug. Il nostro team di sviluppo farà del suo meglio e si dedicherà appieno a risolvere questo genere di bug quanto prima. Solitamente questo genere di bug viene risolto con patch di correzione.
Bug Solving
Qui a Pluribus One organizziamo le attività dei nostri sviluppatori software dividendole tra miglioramento dei prodotti, aggiunta di nuove funzionalità e correzione di bug. Ogni giorno i nostri sviluppatori dedicano un po' di tempo a migliorare il nostro software e rimuovere bug. Ogni volta che una nuova versione del nostro software sarà pronta noi la renderemo disponibile per te. Consulta sempre le nostre Note di Rilascio per scoprire quali sono le migliorie apportate in una nuova versione e quali bug sono stati risolti!
Non dimenticare che i bug più pericolosi sono risolti con patch di aggiornamento mentre quelli più comuni vengono risolti con le normali release del software.