Come configurare OPLON NETWORKS - ADC® come Data source

Il software OPLON NETWORKS - Application Delivery Controller® (da ora in poi semplicemente OPLON - ADC®) conserva il traffico dati su cui opera all'interno di un database relazionale (RDBMS) che a sua volta può essere utilizzato come Data Source (sorgente dati) dalla tua installazione di Pluribus One WAS®. Negli scenari d'uso con basse quantità di traffico dati in ingresso solitamente la soluzione RDBMS utilizzata è MYSQL® o PostgreSQL® a seconda della versione di OPLON - ADC®; negli scenari in cui ci si aspetta di dover gestire quantità di traffico dati superiori si è soliti usare sempre database ORACLE®. Pluribus One WAS® supporta tutte queste tipologie di database.

Per poter usare OPLON - ADC® come Data Source (sorgente dati) per Pluribus One WAS® è sufficiente configurare la Data Source (sorgente dati) usando direttamente la utility di configurazione Pluribus One WAS® TUI (Text-based User Interface, interfaccia grafica da terminale) .

In questa guida imparerai:

  • Come usare l'interfaccia grafica Pluribus One WAS® GUI (Graphic User Interface, interfaccia grafica da browser web) per verificare lo status del sistema.
  • Come usare la utility di configurazione Pluribus One WAS® TUI (Text-based User Interface, interfaccia grafica da terminale) per impostare la Data Source.

 

Alcuni link di interesse:

 

Monitorare lo Status

L'interfaccia grafica Pluribus One WAS® GUI fornisce nella schermata dashboard tanti utilissimi widget; un widget ti sarà particolarmente utile a monitorare lo status del sistema, si tratta del widget status. Vediamo in dettaglio quali delle tante voci presenti ti sono utili in questo momento:

  • HTTP Source - Connection - ti comunica se Pluribus One WAS® sta comunicando con successo con la tua Data Souce.
  • HTTP Source - Retrieving data - ti comunica se Pluribus One WAS® sta ricevendo dati dalla tua Data Source.

Queste informazioni ti saranno molto utili sia durante il resto di questa guida che in seguito. 

 

 

Configurare la Data Source

Prima di configurare la Data Source (sorgente dati) leggi con attenzione la guida generale che trovi a questo link: Come configurare una Data source

Dovrai effettuare le stesse procedure descritte nella guida, l'unica differenza è il Passo 5 Imposta i Parametri; segui la guida dal Passo 1 al Passo 4:

  • Utilizza la opzione Switch HTTP Source option scegliendo LBL Load Balancer come sorgente "HTTP Source".
  • Utilizza la opzione HTTP Traffic Source option per configurare i parametri per poter accedere in lettura da OPLON - ADC®.

 

Il prossimo paragrafo ti spiega come cambia il Passo 5.

 

Passo 5 Imposta i Parametri

Entra nel sotto menu HTTP Traffic Source ed imposta i parametri richiesti:

  • DBMS - una tipologia di DBMS; ad esempio MySQL®, ORACLE®, etc.
  • HostP Address - il indirizzo IP relativo al dispositivo host sul quale è presente il DBMS sorgente dati.
  • Username, Password - due campi contenenti le credenziali di accesso al DBMS. 
  • DB - Il nome del database.
  • HTTP Request Table - un "nome tabella" relativo ad una tabella del database; OPLON - ADC® conserva i dati relativi alle HTTP Request in una tabella del database e Pluribus One WAS® leggerà i dati direttamente dal db.
  • HTTP Rules Table - un "nome tabella" relativo ad una tabella del database; OPLON - ADC® conserva i dati in una tabella del database e Pluribus One WAS® leggerà i dati direttamente dal database.

 

 

Una volta terminato il Passo 5 segui il resto della guida standard.