Questa guida fornisce una risposta ai dubbi e problemi più comuni. Nel caso di problemi che richiedono risposte più complesse troverai un rimando ad articoli e guide separate ma nella maggior parte dei casi la risposta sarà breve e ti basterà leggere questo documento. Buona lettura! Ricorda che se non trovi una risposta in questa pagina puoi creare un ticket di supporto a questo link: https://support.pluribus-one.it/ticket .
Come posso stimare lo spazio di storage necessario?
Lo spazio di storage necessario è fortemente legato al volume di traffico ricevuto dai servizi web che intendi monitorare; il valore non cambia solo di caso in caso ma può cambiare anche nel corso di un anno soprattutto se i tuoi servizi web ricevono picchi di traffico in occasioni particolari (ad esempio in corrispondenza di iniziative promozionali nel caso tu gestisca un e-commerce o scadenze particoli se sei una pubblica amministrazione).
Come linea guida generale possiamo suggerirti di 1 GB / 1.5 GB di spazio di storage per 1.000.000 (1 milione) di richieste. Tieni presente che questo suggerimento è una linea guida molto generale ed è soggetta a cambiare non soltanto in funzione del tipo di richieste HTTP che i tuoi servizi ricevono ma anche in funzione di come le varie versioni del nostro software gestiscono i dati nel database. Consulta periodicamente questa guida per informazioni più aggiornate al riguardo.
Come posso verificare che il sistema stia funzionando correttamente?
Queste informazioni sono presenti nella interfaccia grafica di Pluribus One WAS®. Nella vista chiamata dashboard, potrai trovare un widget che ti fornirà queste informazioni. Per maggiori informazioni leggi questa guida e scoprirai come sfruttare al meglio il widget status per determinare eventuali problemi nel tuo sistema: Dashboard - Il Widget "Status"
Come verificare se l’utilizzo di risorse HW da parte della macchina è eccessivo?
Queste informazioni sono presenti nella interfaccia grafica di Pluribus One WAS®. Nella vista chiamata dashboard, potrai trovare un widget che ti fornirà queste informazioni.
Come mai Pluribus One WAS® non riesce a leggere i syslogs di NGINX® ?
Se la tua installazione di Pluribus One WAS® non sta ricevendo traffico dati o se il traffico dati ricevuto è parziale (ad esempio: solo alcune HTTP Requests vengono ricevute da Pluribus One WAS® mentre altre non sembrano arrivare) potresti avere dei problemi associati alla configurazione degli Access Log e degli Error Log.
Consulta questo articolo per una soluzione a questo problema comune: Perchè Pluribus One WAS® non riesce a leggere i syslog di NGINX® ?
Quali sono le credenziali di default?
Le credenziali di default per la interfaccia grafica di Pluribus One WAS® sono le seguenti:
- Username: prophecy
- Password: ap-user
Come recupero il numero di versione?
Queste informazioni sono presenti nella interfaccia grafica Pluribus One WAS® GUI. Da qualunque vista, nella barra superiore osserva in alto a destra; dovresti vedere questi elementi: un pulsante, una icona con il tuo "avatar", il tuo nome utente, una freccia che indica verso il basso.
- Il primo elemento, il pulsante a sinistra, si chiama "pulsante informazioni"; premi il pulsante informazioni.
- Nel menu a tendina che comparirà seleziona la voce about.
- Nella nuova schermata potrai trovare le informazioni: Instance details Version seguito dal tuo numero di versione.
Come posso stimare il periodo di retention dei dati?
Il tempo di retention ottimale è difficile da stimare e dipende da quanto traffico dati ricevono i servizi web monitorati. Ti suggeriamo ti impostare un periodo di retention di almeno una 1 settimana. Potrai sempre aumentare o diminuire questo parametro successivamente in funzione del volume di traffico ricevuto e della disponibilità di spazio su disco.
Come configurare il valore di retention?
Il valore di retention può essere configurato in due modi:
- Tramite la interfaccia grafica Pluribus One WAS® GUI.
- Tramite la interfaccia grafica da terminale Pluribus One WAS® TUI.
Ti riportiamo qui le spiegazioni su come configurare il valore tramite Pluribus One WAS® GUI:
- Accedi alla Pluribus One WAS® GUI.
- Vai alla vista Settings.
- Nella sotto vista General, imposta il valore Data Retention, lo trovi nella sezione System. Nota: il valore da impostare è in ore.
- Conferma il cambiamento usando il pulsante Save.
Per maggiori informazioni su come accedere alla GUI consulta questo articolo: Come accedere alla GUI.
Per informazioni sulle viste in cui è organizzata la GUI consulta: Pluribus One WAS® Introduzione alla Interfaccia Grafica .
Uso il WAF OPLON. Come verifico che i nodi WAF vengano raggiunti e sia possibile modificare le regole?
Queste informazioni sono presenti nella interfaccia grafica Pluribus One WAS® GUI. Nella vista chiamata dashboard, potrai trovare un widget che ti fornirà queste informazioni.
La categoria WAF contiene la voce Connection, al suo fianco è presente un simbolo che indica se Pluribus One WAS®. riesce a comunicare con il WAF (simbolo di "spunta") o se è in corso qualche problema (simbolo "X").
Uso pfSense. Sto riscontrando dei rallentamenti nel funzionamento di Pluribus One WAS®: come devo fare?
Il tuo WAF pfSense® invia a Pluribus One WAS® tutti i suoi log, anche quelli che non sono strettamente legati alle regole di protezione; questo può rendere la lettura dei log una operazione onerosa a livello computazionale, soprattutto nel caso in cui si stiano analizzando grandi volumi di dati.
Nella tua configurazione di Pluribus One WAS® relativa a pfSense® assicurati di impostare il parametro Syslog row tag così da consentire a Pluribus One WAS® di limitare l'analisi dei log alle sole righe rilevanti.
Se questo non dovesse bastare, considera anche l'ipotesi di impostare il parametro Parsing processes ad un valore differente per allocare più core alla analisi del traffico dati.
Per maggiori informazioni sulla configurazione di Pluribus One WAS® relativa a pfSense® consulta questo articolo: Come configurare pfSense® come Firewall .
Il sistema è dotato di una funzionalità di reportistica automatica?
La suite Pluribus One WAS® CORE include vari plugin che ne espandono le funzionalità base; il plugin Report ti consente di ricevere report sulle attività di Pluribus One WAS® con direttamente al tuo indirizzo email o consultabili tramite la interfaccia Pluribus One WAS® GUI. Potrai configurare il plugin Report per ottenere i report più adatti alle tue esigenze. Il plugin Report non è incluso in tutte le installazioni di Pluribus One WAS®; se ti interessa includere il plugin Report nella tua licenza contattaci e saremo lieti di fornirti informazioni al riguardo. Per contattarci crea pure un ticket usando il form che trovi in questo link https://support.pluribus-one.it/ticket e alla voce Tipo di Ticket scegli Domande Commerciali.